Skip to content
Lamezia Nuova
Periodico di informazione edito dalla Diocesi di Lamezia Terme
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • La Parola del Vescovo
  • Notizie dalla Curia
  • Vita Diocesana
  • Caritas
  • Sinodo
  • Spiritualità
  • 8xmille
  • Uniti nel Dono
  • Chiesa
  • Attualità
  • Archivio

“Ognuno, facendo la propria parte, possa contribuire a rendere l’umanità più unita”

“Chiedo che per tutta la Chiesa di Lamezia Terme possa realizzarsi questo grande mistero dell’amore di Dio: ognuno di noi, facendo la propria parte, con passione e impegno, nonostante le nostre fragilità e dentro i nostri stessi limiti, possa dire di aver contribuito a rendere l’umanità più unita, a offrire al mondo il volto bello della comunione di coloro che, in Dio, si amano.” Sono le parole pronunciate dal vescovo di Lamezia Terme, monsignor Serafino Parisi, a conclusione della processione diocesana del Corpus Domini che, dopo la concelebrazione eucaristica in Cattedrale, ha raggiunto il santuario di S. Antonio di Padova, con il clero diocesano e religioso, le rappresentanze delle aggregazioni laicali diocesane, le persone ammalate accompagnate dai volontari Unitalsi.

Proprio a loro si è rivolto da subito il vescovo di Lamezia, prima della benedizione eucaristica, ricordando come “noi siamo chiamati a guardare verso la città, verso il nostro territorio, con gli occhi dei nostri fratelli ammalati. Sono gli occhi del Crocifisso che guarda un’ umanità nella sofferenza, lo sguardo appassionato dell’amore di Dio, uno sguardo in cui vi è la speranza nella redenzione. Tutto questo è la celebrazione dell’Eucaristia: il memoriale della nostra salvezza, del dono della vita del Figlio come manifestazione dell’amore del Padre affinché la vita e la gioia possano riempire l’esistenza dei credenti e di tutti gli uomini”.

“Voglio testimoniare il mio ringraziamento al Signore e chiedo a Lui di dare a noi la forza che viene dal Pane della Vita, la passione che viene dal Sangue della salvezza, perché la nostra esistenza, nutrita dalla Parola e dal Pane di Vita, possa essere spesa per il bene dell’umanità – ha concluso monsignor Parisi – Penso a quello che porteremo con noi quando non saremo più su questa terra: non a quello che lasceremo, ma a quello che porteremo. Noi porteremo l’amore che avremo costruito, che avremo donato, quell’amore che, attraversando la nostra vita, saremo riusciti a comunicare agli altri. Porteremo con noi i segni eucaristici della nostra vita, i segni della donazione totale della nostra esistenza agli altri e, attraverso gli altri, al Signore”.

La celebrazione si è conclusa con la benedizione eucaristica sul sagrato del Santuario.

S.D.

Lamezia Nuova

“Ognuno, facendo la propria parte, possa contribuire a rendere l’umanità più unita”

2023-06-09
On: 9 Giugno 2023
Lamezia Nuova

“L’Eucarestia è il memoriale dell’amore di Dio ed è il ricordo nostalgico del nostro futuro che sarà in Dio”

2023-06-09
On: 9 Giugno 2023
Lamezia Nuova

Monsignor Parisi al Congresso Eucaristico Diocesano di Oppido-Palmi: “Non ragionare con la logica del mondo ma del dono”

2023-06-06
On: 6 Giugno 2023
Lamezia Nuova

“La carità deve stare dentro il nostro cuore”

2023-06-03
On: 3 Giugno 2023
Lamezia Nuova

“La carità ci contraddistingue come credenti e come cittadini di questo mondo”

2023-06-02
On: 2 Giugno 2023
Lamezia Nuova

Morto l’architetto Paolo Portoghesi, progettista della Chiesa S. Benedetto

2023-05-30
On: 30 Maggio 2023
Lamezia Nuova

“Dove passa il cristiano c’è l’odore della novità che si distingue per la gioia del Vangelo”

2023-05-29
On: 29 Maggio 2023
Lamezia Nuova

Domani si conclude primo anno Scuola Biblica Diocesana

2023-05-27
On: 27 Maggio 2023
Lamezia Nuova

“Maschio e femmina li creò”, presentato a Venezia il libro di don Emanuele Gigliotti

2023-05-26
On: 26 Maggio 2023
Lamezia Nuova

8xmille, Compagnoni: “carburante ad una macchina della carità immensa”

2023-05-26
On: 26 Maggio 2023

Navigazione articoli

1 2 … 47 Successivi
Registrazione presso il Tribunale di Lamezia Terme n. 118 del 19/7/2000.
Testata iscritta alla FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici)
DIRETTORE EDITORIALE: Can. Mons. Tommaso Buccafurni, Vicario Generale
DIRETTORE RESPONSABILE: Saveria Maria Gigliotti (tel. 338.3308390)
VICE DIRETTORE RESPONSABILE: Salvatore D'Elia (tel. 338.1662349)
CONTATTI
red.lamezianuova@tiscali.it

Designed using Magazine News Byte. Powered by WordPress.