Skip to content
Lamezia Nuova
Periodico di informazione edito dalla Diocesi di Lamezia Terme
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • La Parola del Vescovo
  • Notizie dalla Curia
  • Vita Diocesana
  • Caritas
  • Sinodo
  • Spiritualità
  • 8xmille
  • Uniti nel Dono
  • Chiesa
  • Attualità
  • Archivio

Oltre 650 presenze ad avvio Scuola Biblica Diocesana

Stasera, con la lectio del vescovo, monsignor Serafino Parisi, ha preso ufficialmente il via la Scuola Biblica Diocesana di Lamezia Terme, “Shekhinah” (tenda della presenza), che, nonostante le basse temperature, ha registrato la presenza di oltre 650 persone giunte da ogni parte della Diocesi in quello che fino al 29 maggio sarà un percorso di “Introduzione alla lettura critica della Bibbia attraverso i testi”.
L'incontro ha avuto come fulcro un brano degli Atti degli Apostoli che, ha ricordato monsignor Parisi, sono una “testimonianza di fede nella vita delle prime comunità cristiane” con un solo ed unico fine: annunciare Gesù. Ogni 15 giorni, i relatori che si avvicenderanno, accompagneranno i partecipanti in un cammino di approfondimento della Parola, da effettuare, non in modo passivo, ma in maniera critica. Ed approcciarsi criticamente alla lettura del Vangelo non vuol dire fare finta che i problemi non esistano, ma significa, come ha sottolineato il Vescovo, “scoprirli ed affrontarli con i mezzi che la ricerca storica, il metodo storico-critico e tutti gli altri sistemi di lettura ed interpretazione dei testi ci mettono a disposizione” perché “avere fede – ha detto monsignor Parisi – non vuol dire mettere da parte la ragione, ma lavorare ragionevolmente” su ciò che si legge.


Quello avviato stasera, comunque, rientra in un più ampio progetto che la Diocesi di Lamezia Terme sta cercando di realizzare per contribuire alla formazione non solo di Diaconi permanenti, Insegnanti di Religione Cattolica e Operatori pastorali, ma anche di chi, volendo coltivare la passione per la Sacra Scrittura, intende perfezionare gli strumenti per l’accostamento e la diffusione della Parola di Dio con un’attenzione particolare ai cosiddetti “lontani”, a coloro che sono alla ricerca di quel Dio di Gesù Cristo molto distante dalle rappresentazioni, spesso distorte, che del Signore nel tempo sono state date.
La formazione, quindi, come “grande scommessa del nostro tempo” - ha sottolineato il Vescovo - che non comprende solo la Scuola Biblica, ma anche il prossimo avvio della Scuola per i Ministeri.

Saveria Maria Gigliotti

Lamezia Nuova

Oltre 650 presenze ad avvio Scuola Biblica Diocesana

2023-02-06
On: 6 Febbraio 2023
Lamezia Nuova

Al via i “Giovedì Ritani” in parrocchia Santa Maria Maggiore

2023-02-04
On: 4 Febbraio 2023
Lamezia Nuova

Causa alto numero iscritti, Scuola Biblica Diocesana in complesso interparrocchiale San Benedetto

2023-02-04
On: 4 Febbraio 2023
Lamezia Nuova

Vescovo a Consacrati: “Abbiate sempre entusiasmo nella vita”

2023-02-02
On: 2 Febbraio 2023
Lamezia Nuova

Vescovo: “La Chiesa che è in Lamezia si stringe con la preghiera ai familiari di Felice Costanzo”

2023-01-31
On: 31 Gennaio 2023
Lamezia Nuova

Don Francesco: “Benedetto XVI è stato per me un padre ed un maestro”

2023-01-31
On: 31 Gennaio 2023
Lamezia Nuova

Proprietà chiesa San Francesco di Paola di Sant’Eufemia torna a Diocesi

2023-01-31
On: 31 Gennaio 2023
Lamezia Nuova

Inaugurazione presenza Suore Figlie Maria Ausiliatrice in Parrocchia San Raffaele

2023-01-30
On: 30 Gennaio 2023
Lamezia Nuova

Inaugurato ambulatorio solidale, Vescovo: “Balsamo per gli ultimi e pungolo per i primi”

2023-01-28
On: 28 Gennaio 2023
Lamezia Nuova

“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia”

2023-01-28
On: 28 Gennaio 2023

Navigazione articoli

1 2 … 36 Successivi
Registrazione presso il Tribunale di Lamezia Terme n. 118 del 19/7/2000.
Testata iscritta alla FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici)
DIRETTORE EDITORIALE: Can. Mons. Tommaso Buccafurni, Vicario Generale
DIRETTORE RESPONSABILE: Saveria Maria Gigliotti (tel. 338.3308390)
VICE DIRETTORE RESPONSABILE: Salvatore D'Elia (tel. 338.1662349)
CONTATTI
red.lamezianuova@tiscali.it

Designed using Magazine News Byte. Powered by WordPress.