Sul valore dell’8xmille alla Chiesa Cattolica, abbiamo ascoltato Mons. Serafino Parisi, Vescovo di Lamezia Terme e delegato Cec alla Cultura e Comunicazioni Sociali e Beni Culturali

Eccellenza, il valore dell’8xmille per il credente e per la comunità

“L’8xmille, come ampiamente comunicato dalla Cei e per quanto ci riguarda anche tramite i mezzi informativi della nostra diocesi, è un gesto concreto di corresponsabilità dei credenti alla vita della comunità. Non è una tassa in più e, mi piace ribadirlo, non è proprio “una tassa” o un precetto da assolvere. E’ quella goccia nell’oceano che siamo chiamati, come credenti a livello personale e come comunità, a gettare perché il bene possa moltiplicarsi, perché possano realizzarsi “migliaia di gesti d’amore” in tantissimi punti del territorio del nostro Paese, soprattutto verso quelle periferie esistenziali dimenticate e oscurate, verso quegli ultimi che non hanno voce.

I segni concreti dell’8xmille nella nostra Diocesi
Anche nella nostra Diocesi, i segni concreti dell’8xmille alla Chiesa Cattolica sono visibili e tangibili. Penso alla ristrutturazione e modernizzazione dei locali della mensa diocesana della Caritas dove ogni giorno vengono erogati oltre cento pasti, alle strutture e ai servizi che abbiamo progettato non per “cronicizzare” il dramma della povertà, ma per avviare percorsi che diano alle persone la possibilità di rialzarsi e riscattarsi.

E poi c’è l’aspetto, non solo strettamente ecclesiale, della custodia e valorizzazione del nostro patrimonio storico-aristico
Accanto a questo aspetto fondamentale, penso anche ai progetti di riqualificazione e ristrutturazione delle nostre chiese e del nostro patrimonio culturale realizzate con i fondi 8xmille destinati all’edilizia di culto: le nostre comunità hanno diritto a vivere ed operare in luoghi decorosi e l’attrattività delle chiese può essere di aiuto per la promozione di un territorio come il nostro che può rilanciarsi attingendo al suo patrimonio di cultura, storia e bellezza.

Perché donare l’8xmille alla Chiesa Cattolica
L’8xmille è la compartecipazione o, usando una espressione che ho sempre indicato sin dall’inizio del mio ministero episcopale qui a Lamezia, è la partecipazione corresponsabile come singoli credenti e come Chiesa a tutto questo: alla promozione umana, al sostegno ai nostri sacerdoti, alla custodia, alla cura, alla valorizzazione e alla fruizione della bellezza. L’8xmille alla Chiesa Cattolica è il piccolo seme che siamo chiamati a gettare perché possa moltiplicarsi in frutti di bene e di speranza”.

 

Salvatore D’Elia

Grazie ai fondi 8xmille per l’edilizia di culto, la chiesa lametina ha restituito alla comunità dei fedeli e a tutta la collettività un bene di rilevanza artistico-culturale e un punto di aggregazione e socializzazione per le persone che abitano il nostro territorio

 

Per informazioni e aggiornamenti sull’8xmille visita:

https://www.8xmille.it/

https://www.facebook.com/8xmille.it

https://twitter.com/8xmilleit

https://www.youtube.com/8xmille

https://www.instagram.com/8xmilleit/